Sfoglia:
300 gr. di farina
2 uova
60 gr. di ortiche lessate ed asciugate
Ripieno:
250 gr. di ricotta mista nostrana
50 gr. di spinaci cotti e ben strizzati
60 gr. di grattugiato di Parmigiano Reggiano
1 uovo
sale e pepe q.b.
Ragu:
300 gr. di salsiccia fresca
extravergine d’oliva
Carota
Sedano
cipolla
50 gr di mascarpone fresco
60 gr di grattugiato Parmigiano Reggiano
Per prima cosa alla mattina dopo aver raccolto le ortiche sbollentatele e poi mettetele ad asciugare.
Lessate gli spinaci e lasciateli sgocciolare.
Una volta pronte le due verdure cominciate dalla pasta mettendo al farina a vulcano sulla spianatoia al centro rompi le due uovo al centro e con la forchetta mescola assieme alla farina aggiungendo la farina ed infine le ortiche tritate finemente.
Fai dell’impasto una pallina e mettila a riposare nella pellicola per un ora in frigo.
Adesso prepara mentre lei riposa il ripieno facendo sgocciolare bene la ricotta dal suo siero, aggiungi gli spinaci anch’essi finemente tritati sale e pepe ed infine l’uovo.
Una volta amalgamato aggiungi a pioggia il parmigiano grattugiato.
Copri con la pellicola e metti insieme alla pasta in frigo a riposare.
Ora passiamo al ragù; in una padella fai rosolare l’ olio ed aggiungi gli odori per il soffritto tagliati piccolissimi, spela la salsiccia ed aggiungila stando attento a non bruciarle, se vuoi aggiungi un po di acqua e vino.
Spegni e lascia riposare perchè ora dovrai tirare la pasta.
A noi piace a matterello con uno spessore 3mm, poi taglia dei quadrati di circa 5 cm.
Adesso è l’ ora del ripieno all’incirca un cucchiaino da caffè al centro, piegate a meta lungo la diagonale ed unite i due estremi nella forma classica del tortellone.
Preparate in una pentola e portate l’acqua a bollore e salata, mescolate delicatamente creando un vortice mentre immergete delicatamente i tortellini per non romperli e una volta raggiunto di nuovo il bollore fate cuocere ancora per altri due minuti finche non vedete che vengono a galla.
Raccoglieteli molta delicatezza ed trasferiteli nella padella del ragù di salsiccia ed ora aggiungete il mascarpone mescolando e stando attenti a non seccarli troppo ed infine spolverate con parmigiano.
Comments