top of page

Una nota particolare va all'Ammazzasuocere, un pecorino che risulta dolce al primo assaggio ma con un finale dall’anima piccante proprio come vostra suocera ecco svelato da dove è stato sceòto il nome.

E proprio perché l’arte di accudire le Fosse è patrimonio di pochi, grandi affinatori, Fossa Pellegrini ne rappresenta l'eccellenza stagionando in fosse di proprietà risalenti al 1200-1400, con lo stesso metodo di allora e nei luoghi dove si trova la stessa prigione di Ramberto.

Il procedimento vede le fosse preparate ai primi di agosto con la bruciatura della paglia per sanificare l’ambiente; si procede poi al rivestimento delle pareti con paglia sostenuta da un’impalcatura di canne mentre, sul fondo, vengono sistemate delle tavole di legno. Il formaggio deve essere sigillato in sacchetti di tela bianca contrassegnati da un numero di riconoscimento e, a questo punto, la fossa viene chiusa con tavole di legno e sabbia per essere riaperta in novembre, per tradizione il giorno di Santa Caterina.
 

Fossa Pellegrini Ammazzasuocere

PrezzoA partire da € 9,55
1 Chilogrammo
  • Mucca

Pagina prodotto: Stores_Product_Widget

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Instagram

©2021  FORMAGGERIA BARBIERI DAL 1968 ® SELECTED WITH LOVE IN ITALY, Tutti i diritti riservati.

bottom of page